Progettazione e sviluppo del prototipo di sistema logistico integrato e Sviluppo del Magazzino intelligente per Lucart

25 January 2019

Progettazione e sviluppo del prototipo di sistema logistico integrato e Sviluppo del Magazzino intelligente per Lucart

Dlg Move è partner nel progetto R&S LOGICA per la progettazione, lo sviluppo e la sperimentazione di un sistema di automazione industriale del processo logistico degli stabilimenti di produzione del Gruppo Lucart, leader nel settore cartario dei prodotti “tissue”. 

Il progetto R&S LOGICA nasce dall’esigenza di razionalizzare ed gestire il flusso logistico che, applicando tecniche di data mining per l’elaborazione dei dati di ordini, flussi produttivi, giacenze di prodotto, disponibilità di spazi e di mezzi di trasporto permetta di gestire il processo logistico integrato, consistente nel prelievo del prodotto all’uscita dalla linee di produzione continua,nell’immagazzinamento, nel “picking” (prelievo dei prodotti dal magazzino e preparazione del carico da consegnare ai clienti), nel carico degli automezzi  e  nel  trasporto verso le destinazioni finali. 

L’obiettivo di DLG Move è quelle di progettare e sviluppare il magazzino intelligente, integrando ICT e il sistema di gestione aziendale.

DLG ha le capacità e conoscenze più che decennali nel settore della gestione logistica che saranno impiegate come background per lo sviluppo del Magazzino intelligente. Scopri tutti i nostri servizi.

L’attività prevede anche la progettazione, la realizzazione di prototipi e la sperimentazione di sistemi di automazione della movimentazione interna agli stabilimenti e dei sistemi di stoccaggio e lo studio dei migliori sistemi di identificazione e tracking dei prodotti e dei mezzi di trasporto, la realizzazione e sperimentazione di prototipi.

Saranno inoltre sviluppati algoritmi di elaborazione dei dati del processo logistico e dei dati generali aziendali per il monitoraggio ed il miglioramento nel tempo del processo stesso.Il progetto impiegherà metodi e tecnologie innovative, tipiche dello scenario Industria 4.0 quali:

  • Advanced manufacturing solution, per l’automazione della movimentazione e dell’immagazzinamento dei prodotti (laser guided vehicle – LGV, scaffalature tipo shuttle 3D ecc.);
  • Big data & analytics, per l’elaborazione dei dati di gestione del processo e per la modellistica di simulazione e previsione per l’ottimizzazione dei flussi merci, nonché per il monitoraggio ed il miglioramento continuo del processo stesso;
  • Tecnologie di riconoscimento e tracciamento prodotti e mezzi di trasporto basate su tecniche diverse (RFID, bar code, QR code,…) nel magazzino e sui pallet di caricamento dei mezzi;

Tecnologia cloud/IoT in quanto tutte le componenti del Sistema (mezzi di trasporto, LGV, varchi di accesso, ecc.) si connettono in rete tra loro e con il Sistema di Comando e Controllo per scambiarsi, in tempo reali, informazioni e comandi per lo svolgimento del processo logistico integrato.